Scopri i nostri Servizi
Sede provinciale
BRESCIA – Via R. Vantini, 21
030/280443
CHIARI – Via San Martino della Battaglia, 26
ESINE – Via Leutelmonte, 7
VILLANUOVA SUL CLISI – Via Zanardelli, 98
Bagnolo Mella – Via XXV Aprile, 79
Bovezzo – Via Vittorio Veneto, 28
Coccaglio – Viale Giacomo Matteotti, 10A c/o Comune
Darfo Boario Terme – Via Barbolini, 4
Edolo – P.sso Centro Intervallivo p.zza Mercato
Gargnano – Via della Libertà, 25
Gavardo – c/o Bar BostonGussago – c/o Palazzo Nava
Isorella – Via Giuseppe Garibaldi, 1 c/o Comune
Leno – Via Martin Luther King, 11
Lumezzane – Via Virgilio Montini, 44
Manerbio – Via Dante Alighieri, 9 c/o sede UIL
Marone – c/o – Comune
Nave – Via Moia, 11
Nuvolento – Piazza Roma, 2/4
Odolo – c/o Municipio
Ospitaletto – c/o campi da tennis Via Ghidoni
Pisogne – Via Cavour c/o Biblioteca Pisogne
Quinzano d’Oglio – c/o Centro Culturale, Piazza A. Moro
Rudiano – Via Carroccio c/o Centro Sociale
Sale Marasino – c/o ex Biblioteca comunale
San Felice del Benaco – c/o Vecchio Municipio ex Monte di Pietà
Toscolano – Via Verdi c/o Centro Sociale
Travagliato – Via Ziliani c/o Sala Comunale
Urago D’oglio – Via Kennedy, 14
Vestone – Via Pialorsi Generale, 10
L’Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri Dopo anni di trattative, il 23 dicembre 2020 l’Italia e la Svizzera hanno firmato un nuovo Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri che sostituisce il precedente Accordo del 1974. Tra il 2021 e il 2023 i Parlamenti dei due Stati hanno poi adempiuto ai passaggi necessari per la traduzione del […]
Scaglioni IRPEF Stabilizza e porta a regime la riduzione a tre scaglioni di reddito dell’IRPEF, con le seguenti aliquote progressive: – 23% per redditi fino a 28.000 euro; – 35% per redditi tra 28.000 e 50.000 euro; – 43% per redditi superiori a 50.000 euro. Detrazioni(no tax area fino a 8.500€) La detrazione prevista dal TUIR (Testo Unico delle […]
ALCUNI MOTIVI PER CUI è IMPORTANTE RICHIEDERE L’ISEE Il Mod.ISEE è fondamentale per accedere a: QUANDO PRESENTARE IL MOD.ISEE